
Dietro le quinte: 4 suggerimenti per la creazione di pagine di destinazione ottimali
Le pagine di destinazione sono ancora un pò un mistero per molti operatori del Marketing Digitale. Per ottimizzare la conversione devi però anche creare pagine di destinazione sfruttando diverse tattiche di marketing. La domanda è: quanto sono efficaci?
Secondo MarketingSherpa – società americana specializzata in ricerche di mercato – il 64% dei marketer afferma che le landing page sono il modo più efficace per testare la value proposition. Inoltre, hanno scoperto che il 48% dei marketer costruisce una nuova pagina di destinazione per ogni campagna di marketing.
Abbiamo deciso di rimuovere il sipario e condividere 4 dei nostri suggerimenti per le pagine di destinazione più pratiche per incoraggiare la conversione.
1 – Comprensione dei tipi di pagina di destinazione
In genere, gli operatori di marketing utilizzano due diversi tipi di pagine di destinazione a seconda del percorso del consumatore e il loro obiettivo finale.
Pagine di destinazione della Lead Generation
Se stai cercando di creare un elenco di contatti per iniziare a fare marketing, dovrebbe essere utilizzata una pagina di destinazione incentrata sulla generazione di lead. Questo tipo di pagina dovrebbe includere anche una sorta di elemento di adempimento come un utile kit di strumenti, eBook o qualcos’altro di valore.
Pagine di destinazione della ricerca a pagamento
Se i visitatori arrivano alla tua pagina di destinazione direttamente da una sponsorizzata, layout e CTA devono essere allineati esattamente con l’annuncio che li ha spinti lì. In definitiva, l’obiettivo di conversione dovrebbe incentrarsi sul completamento di un modulo di contatto o di una chiamata diretta.
2 – La specificità è la chiave
Facciamo finta che tu sia incappato in notizie dal tuo marchio preferito riguardo una svendita promozionale su alcuni articoli particolari. Tuttavia, quando hai visitato il loro sito web, la promozione era in realtà su un oggetto completamente diverso (che non hai alcun interesse ad acquistare però).
È fondamentale che tutti i mezzi a pagamento e organici per indirizzare le persone alla pagina di destinazione siano allineati direttamente con il messaggio che appare una volta raggiunta la landing page. Se c’è un’offerta specifica, assicurati che tutte le informazioni siano corrette e dettagliate per tutte le tattiche schierate all’interno della tua campagna di Marketing.
3 – Crea titoli e contenuti che parlano ai bisogni del tuo target
Un titolo ben scritto può influire notevolmente sul successo della tua pagina di destinazione. Se puoi, cerca di includere aspetti salienti e descrittivi riguardo su ciò che troveranno, sviluppa empatia verso i loro bisogni primari e desideri.
Il contenuto della pagina di destinazione deve essere breve, di impatto e facile da analizzare. Includi alcune frasi che riguardano la premessa della pagina di destinazione e poi un elenco puntato di dettagli dell’offerta o modi in cui puoi aiutarli a risolvere un problema.
4 – Sviluppa moduli che incoraggino la conversione
Convincere i tuoi visitatori a compilare un modulo con le loro informazioni personali può essere un’impresa. Consigliamo di includere sempre contenuti che confermino ciò che il visitatore sta registrando (per essere contattati o ricevere e offrire). I campi modulo effettivi che includi nel modulo variano in base all’offerta. Il tuo invito all’azione offre tuttavia un’altra opportunità per menzionare specificamente che cosa riceverà il tuo visitatore completando il modulo.
Code da evitare
Evitare l’uso di frasi che contengono parole negative come:
- Non ti invieremo spam
- La nostra azienda non venderà il tuo indirizzo email
- Questo non è spazzatura
Best practice
Tieni in mente invece queste best practice:
- Convalida di terze parti: includi testimonianze di clienti o esperti del settore come mezzo per creare fiducia;
- Grazie e conferma: questo passaggio aggiuntivo conferma che le loro informazioni sono state ricevute e che dovrebbero aspettarsi di essere contattati a breve;
- Test, Test, Test: per far sì che la tua landing page vada davvero a buon fine, probabilmente dovrai testare diversi design, contenuti e CTA. Non aver paura di sperimentare!
Se non hai mai creato una pagina di destinazione, speriamo che le linee guida che ti abbiamo fornito ti consentano di compiere il primo passo verso l’integrazione delle pagine di destinazione come parte della tua strategia di Marketing Digitale.