7 suggerimenti su come utilizzare Instagram per sviluppare la consapevolezza del marchio (e il ROI)

Se vuoi fare social media marketing in modo corretto devi considerare tutte le diverse opportunità per interagire con il tuo mercato di riferimento, e nello specifico le diverse piattaforme social. E anche se Facebook e Twitter possono essere ottimi per pubblicare aggiornamenti aziendali, Instagram sta rapidamente emergendo come soluzione visiva per ispirare e coinvolgere un pubblico sempre più ampio.

Con oltre 700 milioni di utenti, Instagram è una potente piattaforma di riuscire a prendere provvedimenti per aumentare il proprio successo su base costante e frequente. Più espanderai il tuo seguito su Instagram, maggiori saranno le tue potenziali opportunità di vendita.

Descriviamo alcuni modi semplici e veloci per filtrare la strategia di marketing di Instagram per aumentare il posizionamento del tuo brand, con suggerimenti che ti aiuteranno a rafforzare l’autorità stessa del marchio, a migliorare l’engagement dei clienti e ad attingere a questi importantissimi profitti.

1. Usa gli strumenti disponibili

Vuoi sfruttare al meglio Instagram per far crescere la tua attività? Solo di recente Instagram ha iniziato a implementare nuovi strumenti rivolti agli utenti aziendali per aiutarli a sfruttare al massimo i loro account; inoltre molte delle risorse a disposizione sono simili alle opzioni che vedrai anche nelle pagine di attività di Facebook, complete di soluzioni di interazione che consentono agli utenti di chiamare, inviare messaggi di testo o e-mail direttamente alla propria attività.

I profili aziendali dispongono anche di strumenti di analisi degli accessi per aiutarli a valutare il successo delle loro strategie di marketing su Instagram. Questi “approfondimenti” forniscono l’accesso ai dati di coinvolgimento e impressioni, che dovrebbero darti tutto il necessario per prendere decisioni informate sui tuoi futuri sforzi per la campagna. Più conosci il modo in cui i tuoi utenti interagiscono con i tuoi contenuti social, più preciso (e quindi fruttifero) sarà il tuo impegno iniziale.

2. Trova la tua personalità e sì coerente

Quando inizi per la prima volta su Instagram, sia come azienda o da un punto di vista personale, può essere allettante pubblicare qualsiasi cosa tu pensi sia carina o interessante per la tua azienda Tuttavia non puoi semplicemente postare foto senza cognizione di causa se vuoi ottenere qualche beneficio.

Per avere successo su Instagram devi avere una personalità che spinga i tuoi follower a vederti come uno dei loro pari, e questo significa mostrare il tuo lato “umano” più autentico. Mentre la tua voce nel testo può fare molto per rappresentare una personalità, anche le immagini che condividi possono avere un carattere ben definito.

Ad esempio, le immagini che pubblichi potrebbero raccontare una storia, o il tipo di immagini, colori e filtri che utilizzi descrivere un’atmosfera familiare. Certo, non basta identificare semplicemente la tua personalità e infonderla nei tuoi post ogni volta che ne hai voglia. Devi anche mostrare coerenza. L’unico modo in cui i tuoi follower possono associare determinate caratteristiche al tuo marchio è che lo mostri loro in ogni post.

3. Usa Hashtag

Gli hashtag possono essere un modo fantastico per aumentare la tua visibilità su Instagram e generare più coinvolgimento con i tuoi contenuti. Ma allo stesso tempo, è fin troppo facile diventare un “violentatore seriale” di hashtag usandoli a sproposito.

Quando vuoi aggiungere qualcosa di speciale alle tue campagne su Instagram, gli hashtag possono essere un ottimo modo per migliorare il tuo brand, ma assicurati di tenere a mente le regole dell’hashtag, ovvero cerca di essere:

  • Specifico
  • Mirato
  • Pertinente
  • Innovativo
  • Conciso
  • Riflessivo

Non buttare semplicemente hashtag nell’etere – usali come strumento prezioso.

4. Promuovi i tuoi messaggi

Vuoi avere un vantaggio su Instagram rivolgendoti ai follower che già conoscono e amano il tuo marchio? Avvia delle promozioni incrociate sulle altre piattaforme di social media.

Non importa se ti stai impegnando attraverso Twitter, Facebook o anche LinkedIn – puoi incoraggiare i tuoi follower a vedere cosa stai postando altrove, e hai anche buone possibilità di catturare la loro attenzione. Dopo tutto, sono già abbastanza interessati al tuo marchio per seguirti su un’unica piattaforma.

Ricorda, le persone sono più inclini a seguire gruppi di social media che hanno già una grande base di fan, semplicemente perché riteniamo che le cose che attirano altre persone possano piacere anche a noi.

Puoi anche ricondividere alcuni dei post che sono particolarmente popolari sul tuo account Instagram con follower su Facebook, Twitter e altre piattaforme di social media. Anche se non dovresti farlo con tutti i post, puoi attirare l’attenzione sui post chiave che potrebbero convincere i follower che vedono il tuo marchio entrare a far parte della tua fanbase altrove. E vale la pena notare, perché Instagram è di proprietà di Facebook, i cross-post di Instagram su Facebook tendono a dare buoni risultati.

Instagram

5. Trova la tua community

Una volta che hai iniziato a costruire il tuo seguito Instagram, sarai in grado di migliorare ulteriormente la tua copertura esplorando le comunità già esistenti all’interno di questa piattaforma unica di social networking. La cosa bella di Instagram è che ci sono gruppi là fuori che sono interessati a tutto, dal cibo alla moda, dalla salute alla tecnologia.

Se riesci a identificare le community che sono rilevanti per il tuo settore o brand, dovresti essere in grado di migliorare le tue possibilità di fare appello ai clienti giusti con i tuoi post mirato.

Presta attenzione a:

  • I migliori influencer nella tua comunità
  • Gli hashtag comunemente usati dalla tua comunità
  • Lo stile delle foto condivise dagli account più popolari
  • Tattiche per il coinvolgimento utilizzate all’interno della comunità (ad esempio, messaggi di domande e concorsi)
  • Una volta che hai iniziato ad immergerti nelle community che scegli, sarai in grado di raccogliere informazioni che guideranno la direzione della tua strategia di marketing su Instagram.

6. Non essere travolgente

C’è un delicato bilanciamento nella creazione di una campagna di marketing su Instagram. Prima di tutto, devi assicurarti di pubblicare con una frequenza che offra ai tuoi follower molti contenuti freschi e pertinenti, ma devi anche assicurarti di non pubblicare così tanto spesso per non intasare costantemente i loro feed.

Idealmente, la soluzione migliore sarà testare diversi piani di pubblicazione e determinare la formula che funziona meglio per il tuo marchio. Generalmente raccomandiamo di iniziare l’esperienza su Instagram con 1 post al giorno, alternando le ore per determinare quali periodi offrono il miglior coinvolgimento.

Ricorda, non esiste cosa migliore che trovare un punto d’incontro che durerà una vita. Man mano che il tuo seguito si adatta e aumenta, dovrai adeguare la frequenza per soddisfare le loro mutevoli preferenze.

7. Sii accattivante

Infine, arriviamo alla parte “social”, cioè l’interazione con il tuo seguito. Su Instagram, proprio come qualsiasi altra piattaforma di social media marketing, devi assicurarti di agire costantemente per raggiungere e interagire con il tuo pubblico. Alla gente piace sapere che i loro marchi preferiti sono fondamentalmente gestiti da persone – e le immagini possono essere il modo perfetto per dare al tuo pubblico uno sguardo dietro le quinte. Tuttavia, è necessario fare di più che pubblicare post una volta al giorno.

Ricordati di impegnarti con i tuoi clienti ponendo domande, unendo le conversazioni esistenti e ospitando concorsi che incentivano il coinvolgimento dei consumatori. Le competizioni possono portare a enormi aumenti nei numeri dei follower, ed è anche un ottimo modo per premiare i tuoi follower attuali, mentre attirano nuove persone nella pagina del tuo brand (in particolare se chiedi ai tuoi fan di taggare gli amici nei commenti delle tue immagini).

Le idee per le competizioni potrebbero includere:

  • Contest di commento – dove i partecipanti commentano (e talvolta taggano un amico) per entrare
  • Concorsi “Mi piace”, in cui i partecipanti possono entrare semplicemente piacendo una foto.

Conclusioni

Instagram può essere un modo fantastico per interagire con il tuo pubblico di destinazione e migliorare la tua strategia di social media marketing, ma è importante assicurarsi di creare i post giusti per coinvolgere e influenzare i tuoi follower. I suggerimenti sopra riportati dovrebbero aiutarti a filtrare gli errori di pubblicazione e a migliorare i tuoi sforzi di marketing in modo da ottenere una migliore consapevolezza del marchio e maggiori profitti in generale.

Fonti